Archivi tag: moxa

Moxibustione Cinese

Sorprende che la moxa sia relativamente poco conosciuta in Occidente, soprattutto constatando quanto sia diffuso l’uso del calore a fini terapeutici: basti pensare alle borse d’acqua calda, ai cataplasmi, alle applicazioni sul corpo di panni riscaldati, oppure, in un ambito più scientifico, al ricorso, da parte della medicina attuale, alle terapie ai raggi infrarossi, per esempio nel trattamento dei reumatismi.

Ma il calore, come principio terapeutico, è tanto più efficace, quanto più piccola, ma intensa, è la fonte da cui irradia e quanto più localizzata è la sua applicazione, per esempio sui punti di agopuntura, le cui proprietà sono conosciute da millenni.

Qui l’azione si combina con l’effetto riflessoterapico proprio dell’agopuntura, del quale innumerevoli sono le prove: basti pensare al suo potere anestetico, di cui si avvale anche la chirurgia.

La moxibustione, è una tecnica terapeutica di origine orientale, che si basa sugli stessi principi teorici dell’agopuntura e consiste nel riscaldare diversi punti della superficie corporea, corrispondenti ai punti di applicazione degli aghi, con un bastoncino di erba artemisia acceso e mantenuto per alcuni minuti a poca distanza dalla pelle.
Il calore provocato determina un intenso afflusso di energia, che stimola i tessuti e si ridistribuisce nel corpo con un effetto curativo e preventivo.
E’ una pratica molto diffusa in Cina e Giappone e oggi utilizzata anche in Occidente da agopuntori e terapisti shiatsu, nel trattamento di vari disturbi.

.: COME AGISCE

La moxa segue gli stessi principi teorici dell’agopuntura cinese, secondo cui la salute e il benessere dell’uomo dipendono dall’equilibrio dell’energia vitale, il Qi, che circola nel suo corpo lungo i meridiani collegati ai vari organi o a funzioni vitali dell’organismo.
Lungo il tragitto dei meridiani, sulla superficie della pelle, sono stati individuati particolari punti, ognuno dei quali è in stretta relazione con un organo o una funzione del corpo; in caso di malattia, si può intervenire stimolando i punti collegati agli organi in squilibrio, per ripristinare l’armonico fluire della forza vitale tramite l’applicazione di una fonte di calore sui punti da trattare.

.: IL TRATTAMENTO

La moxa si effettua riscaldando i punti della superficie corporea corrispondenti alle parti malate, per mezzo di un bastoncino di artemisia tenuto acceso a poca distanza dalla pelle.
L’artemisia è un’erba medicinale le cui foglie sono essiccate, polverizzate e pressate fino a ottenere un feltro che deve invecchiare per due anni; con questo si confezionano bastoncini simili a grossi sigari, avvolti in carta di riso, che una volta accesi bruciano lentamente producendo un intenso calore.
Spesso la terapia con la moxa viene combinata con l’agopuntura tradizionale; in tale caso, nel punto prescelto sulla pelle del paziente, il medico infigge l’ago e lo riscalda applicandovi sulla sommità’ un pezzettino di moxa acceso. In questo modo la stimolazione termica raggiunge in profondità i punti di applicazione.

Casa si può trattare con la Moxa

Quasi tutte le malattie possono essere trattate con la Moxa. Tuttavia essa è più adatta alle malattie croniche. Secondo la medicina cinese, quanto più una malattia é “fredda” o Yin, cioé cronica, con metabolismi lenti, brividi, pallore, astenia e arti freddi, tanto più la moxa sarà efficace; per questo la tecnica si rivela più adatta ai disturbi cronici che alle situazioni acute.
Il principale campo d’azione della moxa è quello delle malattie da raffreddamento, dolori muscolari e articolari, artrosi, reumatismi, lombalgie, ma anche problemi digestivi e intestinali, emorroidi, orchite, bronchite, disturbi mestruali, emicrania, insonnia. Si ottengono ottimi risultati per la profilassi e il rafforzamento della salute.

La moxa è particolarmente efficace con una casistica molto favorevole dal 70- al 90% di successo, nel trattamento di casi in cui il feto si presenti in posizione podalica (vedi scheda).

Home

Benvenuto!

ON ZON SU ® è il portale sulle terapie naturali di “Lunga Vita”, che nasce da un percorso formativo e professionale abbastanza articolato.

Caratterizzato dalla visione e approccio ad un concetto di salute e benessere naturale dell’individuo, ogni persona che quì si rivolge, viene considerata come unica e irripetibile; da questo presupposto, sia la valutazione iniziale che il percorso terapeutico consigliato vengono scelti in modo mirato e personalizzato.

L’attenzione ai consigli per un’alimentazione consapevole, l’utilizzo di integratori erboristici, il ricorso alle pratiche energetiche della Medicina Cinese e Tibetana, le differenti tecniche massaggio, sono alla base dei consigli e dei percorsi terapeutici suggeriti.

A differenza di altre offerte monotematiche, l’approccio olistico consigliato, considera anche le non sempre valutate influenze ambientali e del tempo. Assodato che ci rapportiamo quotidianamente con l’ambiente circostante, ne siamo costantemente sottoposti alle sue energie sottili, pertanto viene integrato anche con la considerazione del Feng Shui secondo le scuole più classiche ed accreditate.

Rivitalizza e bilancia il corpo e la mente entrando in una Nuova Realtà….Millenaria