Archivi tag: medicina tradizionale tibetana

Scopri che cosa è la Medicina Tradizionale Tibetana

A prima vista la Medicina Tradizionale Tibetana potrebbe sembrare un incrocio fra la medicina cinese e quella ayurvedica indiana; in realtà l’arte del curare in Tibet ha origini millenarie e consiste in un insieme di saperi e conoscenze sviluppatesi in piena autonomia, fra le cime delle catene montuose e le lande desolate che hanno reso unico, e per diversi secoli inaccessibile, l’altopiano tibetano.

.: I bisogni della mente e del corpo prima di tutto.
Estremamente legata alla filosofia buddhista, la Medicina Tradizionale Tibetana basa tutte le sue pratiche sul potere e sui bisogni della mente e del corpo.

Secondo questa scienza, nel corpo umano esistono tre principi naturali: Long ovvero l’aria, Chiba il fuoco e Peighen l’acqua e la terra; questi tre principi si equilibrano e si regolano vicendevolmente ma quando questo sistema si incrina, facendo prevalere un fattore piuttosto che un altro, subentra il malessere fisico e la malattia.

La medicina tibetana cura le patologie con diversi sistemi, a seconda dell’obiettivo da raggiungere; esistono terapie a base di farmaci e terapie a base di erbe medicinali, cure con bagni speciali e pratiche di massaggio specifiche. Le conoscenze terapeutiche e anatomiche che i tibetani sono stati in grado di sviluppare in questi secoli hanno permesso a questi antichi sistemi di essere validi ed efficaci ancora oggi.

Gli scopi della MTT sono principalmente due:
.: Prevenzione
La prevenzione delle malattie mediante uno stile di vita e una dieta alimentare corretti è un punto fondamentale nella MTT. La maggior parte delle malattie croniche della nostra epoca, sono il risultato di stati mentali non equilibrati, di stili di vita scorretti e di una dieta sbagliata. Il diabete e le malattie cardiovascolari sono esempi ben noti a questo proposito.

.: Cura
Una volta insorta una condizione di squilibrio, la malattia diventa chiaramente manifesta. Si rende quindi necessario ripristinare l’equilibrio perduto agendo sull’origine delle cause e sugli effetti della malattia. Significa, in primo luogo, occuparsi degli aspetti riguardanti il regime dietetico e lo stile di vita e solo in seguito, se non si sono ottenuti i risultati sperati, somministrare le medicine a base di erbe e utilizzare le terapie esterne.

L’Equilibrio e lo Squilibrio secondo la MTT:
L’Equilibrio si riferisce allo stato d’armonia tra il corpo, l’energia e la mente. Tra questi tre aspetti, l’energia riveste il ruolo più importante perché costituisce il collegamento vitale tra il corpo e la mente. Quando l’energia vitale perde il suo naturale equilibrio, anche il corpo fisico e la mente risentono, di conseguenza, dello stato di squilibrio e insorge la malattia.
Il buon equilibrio energetico ha come effetto un corpo sano, una mente calma e chiara e un’abbondante quantità d’energia a disposizione.
Lo Squilibrio è sempre il risultato di una o più cause. Nella MTT le cause di malattia sono classificate in primarie e secondarie. Le cause primarie sono le emozioni distruttive: la rabbia, l’aggressività, la brama, l’odio, l’attaccamento, il desiderio, l’ignoranza, la pigrizia e la confusione mentale. Le cause secondarie sono quei fattori concomitanti quali una dieta e le abitudini di vita scorrette e i fattori climatici stagionali.

L’Energia:
Nella MTT, il termine energia si riferisce all’energia dinamica che è all’origine di tutto l’esistente, microcosmo e macrocosmo compresi. A livello del corpo fisico è il principio vitale psicofisico.
L’energia è generata dall’interazione dei Cinque Elementi Spazio, Aria, Fuoco, Acqua e Terra.
La funzione basilare dello Spazio è la vacuità o la potenzialità, dalla quale sorgono tutti i fenomeni. L’elemento Aria produce il movimento, la crescita e lo sviluppo. La natura del Fuoco è la rapidità e il calore che inducono alla maturazione. Le funzioni dell’elemento Acqua sono la fluidità e la coesione, mentre quelle della Terra sono la solidità e la stabilità.
I cinque elementi possono essere raggruppati, in base alla loro natura, nei Tre Umori, o energie fisiologiche denominate Vento, Bile e Flemma, che rispecchiano rispettivamente le qualità essenziali neutra, calda e fredda.

Home

Benvenuto!

ON ZON SU ® è il portale sulle terapie naturali di “Lunga Vita”, che nasce da un percorso formativo e professionale abbastanza articolato.

Caratterizzato dalla visione e approccio ad un concetto di salute e benessere naturale dell’individuo, ogni persona che quì si rivolge, viene considerata come unica e irripetibile; da questo presupposto, sia la valutazione iniziale che il percorso terapeutico consigliato vengono scelti in modo mirato e personalizzato.

L’attenzione ai consigli per un’alimentazione consapevole, l’utilizzo di integratori erboristici, il ricorso alle pratiche energetiche della Medicina Cinese e Tibetana, le differenti tecniche massaggio, sono alla base dei consigli e dei percorsi terapeutici suggeriti.

A differenza di altre offerte monotematiche, l’approccio olistico consigliato, considera anche le non sempre valutate influenze ambientali e del tempo. Assodato che ci rapportiamo quotidianamente con l’ambiente circostante, ne siamo costantemente sottoposti alle sue energie sottili, pertanto viene integrato anche con la considerazione del Feng Shui secondo le scuole più classiche ed accreditate.

Rivitalizza e bilancia il corpo e la mente entrando in una Nuova Realtà….Millenaria